Morte Cardiaca Improvvisa 2.0 – Dalla genetica al territorio
Data/Ora: 23 Giugno 2017 / 14:00 - 18:45
Indirizzo: via Anguissola 15 - 29121 Piacenza Emilia-Romagna Italia Italia
Sede: Azienda Usl di Piacenza
“Dal punto di vista terapeutico l’utilizzo di defibrillatori impiantabili ha permesso un notevole miglioramento della sopravvivenza dei pazienti ad elevato rischio aritmico. Tuttavia ad oggi è in fase di forte sviluppo e diffusione la tecnologia dei defibrillatori automatici esterni e dei defibrillatori indossabili; tali strategie hanno la potenzialità di proteggere una quantità molto più ampia di pazienti a rischio di morte improvvisa.
L’organizzazione di questo congresso risponde alla domanda di definizione dei fattori di rischio di morte cardiaca improvvisa dal punto di vista clinico, anatomico e genetico. Si propone inoltre di analizzare le strategie a nostra disposizione per il miglior trattamento dei pazienti con elevato rischio aritmico e per la popolazione generale”.
Dr.ssa Daniela Aschieri
Presidente Ass. Progetto Vita Onlus
MODALITÀ DI ISCRIZIONE: L’iscrizione è gratuita fino all’esaurimento dei posti disponibili e previa registrazione on-line collegandosi al sito www.noemacongressi.it
CREDITI ECM: Il Convegno è stato accreditato presso il Ministero della Salute Provider: Noema srl Unipersonale. Codice Provider: 891. Codice evento: 194567. Numero dei crediti: 4.
Scarica il programma dell’evento.