Eventi

NeapoliS-ICD Summit – New Horizons in Sudden Cardiac Death Prevention


Data/Ora: 16 Novembre 2018 / 8:30 - 18:00
Indirizzo: Via Partenope, 38/44 - Napoli Italia
Sede: Napoli - Hotel Royal Continental


La morte cardiaca improvvisa rappresenta una delle sfide più sentite in ambito cardiologico e dal punto di vista terapeutico l’utilizzo del defibrillatore impiantabile sottocutaneo ha permesso un notevole miglioramento della sopravvivenza dei pazienti ad elevato rischio aritmico riducendo tutte le complicanze connesse alla tecnologia del defibrillatore transvenoso.

La prima edizione del NeapoliS-ICD summit ha come scopo il confronto tra gli specialisti cardiologi aritmologi e i professionisti che condividono la gestione del paziente cardiopatico con l’obiettivo di fare il punto della situazione sulla incidenza della morte cardiaca improvvisa e sul ruolo che può ricoprire l’S-ICD nel trattamento della patologia.

Durante le varie sessioni, esperti a confronto discuteranno di grandi temi quali le terapie disponibili per il trattamento della morte cardiaca improvvisa, l’utilizzo dell’ S-ICD nelle diverse cardiopatie, le indicazioni all’impianto in relazione alle specifiche caratteristiche dei pazienti quali ad esempio quelli giovani e sportivi e la ‘Best practice’ relativa all’impianto dell’ S-ICD.

Il programma (PDF: 674 Kb)

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi