Eventi

NeapoliS-ICD Summit – New Horizons in Sudden Cardiac Death Prevention


Data/Ora: 16 Novembre 2018 / 8:30 - 18:00
Indirizzo: Via Partenope, 38/44 - Napoli Italia
Sede: Napoli - Hotel Royal Continental


La morte cardiaca improvvisa rappresenta una delle sfide più sentite in ambito cardiologico e dal punto di vista terapeutico l’utilizzo del defibrillatore impiantabile sottocutaneo ha permesso un notevole miglioramento della sopravvivenza dei pazienti ad elevato rischio aritmico riducendo tutte le complicanze connesse alla tecnologia del defibrillatore transvenoso.

La prima edizione del NeapoliS-ICD summit ha come scopo il confronto tra gli specialisti cardiologi aritmologi e i professionisti che condividono la gestione del paziente cardiopatico con l’obiettivo di fare il punto della situazione sulla incidenza della morte cardiaca improvvisa e sul ruolo che può ricoprire l’S-ICD nel trattamento della patologia.

Durante le varie sessioni, esperti a confronto discuteranno di grandi temi quali le terapie disponibili per il trattamento della morte cardiaca improvvisa, l’utilizzo dell’ S-ICD nelle diverse cardiopatie, le indicazioni all’impianto in relazione alle specifiche caratteristiche dei pazienti quali ad esempio quelli giovani e sportivi e la ‘Best practice’ relativa all’impianto dell’ S-ICD.

Il programma (PDF: 674 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi