Eventi

VI Congresso Nazionale Castrocuore


Data/Ora: 30 Settembre 2017 / 8:30 - 18:30
Indirizzo: Via S. Francesco d’Assisi - Castrovillari (CS) Italia
Sede: Protoconvento Francescano


Gli argomenti trattati durante il Congresso saranno affrontati alla luce delle novità che la ricerca scientifica presenta al mondo medico, privilegiando gli aspetti clinico-pratici sulla ricerca teorica. Pertanto il taglio delle relazioni sarà quello di fare il punto sull’argomento assegnato, cercando di fornire al partecipante conclusioni chiare e condivise dalla comunità scientifica sull’uso appropriato delle indagine diagnostiche, delle terapie, delle risorse e dei percorsi diagnostico-terapeutici.

Particolare attenzione, inoltre, sarà rivolta ad argomenti terapeutici, diagnostici e tecnologici che hanno particolare valenza nella pratica clinica quotidiana. Il nostro Congresso ha fra gli obiettivi anche quello di creare un concreto e coordinato quadro di insieme nella valutazione del paziente aritmico.

Il Congresso è anche l’occasione per presentare i dati della telecardiologia, un progetto che ha rivoluzionato il modo di fare rete nella nostra ASP. Tra gli argomenti trattati si darà particolare rilievo al looprecorder, che si dimostra sempre più un utile strumento per tutti quei pazienti in cui non si riesce ad avere una diagnosi a fronte di una minima invasività e di un modesto impegno economico.

Programma (1505 Kb)

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi