Storia clinica
- Paziente di 63 anni.
- Epatopatia HBV correlata.
- 2005: intervento cardiochirurgico di chiusura di DIA tipo ostium II con patch, ablazione chirurgica con RF sec. COX-Maze III e plastica tricuspidalica.
- 2010: episodio di flutter atriale atipico persistente (non disponibile tracciato ECG).
- In terapia con Bisoprololo 2.5 mg, Amlodipina 5 mg e Perindopril 4 mg.
- Aprile 2021: diagnosi di macroadenoma ipofisario con indicazione ad intervento chirurgico urgente.

Visita anestesiologica: “Episodi di cardiopalmo di breve durata in paziente con evidenza ECGgrafica di pre-eccitazione ventricolare. Si richiede visita aritmologica”
Visita aritmologica: “In considerazione della complessa anatomia post-chirurgica, associata a pre-eccitazione ventricolare, non è possibile determinare con certezza la natura delle aritmie condizionanti il riferito cardiopalmo (più probabile peraltro che si tratti di un’aritmia post-incisionale piuttosto che di tachicardie da rientro AV visto l’esordio dei sintomi non in giovane età). Si propone studio elettrofisiologico diagnostico ed eventuale ablazione della via accessoria, se indicato”
Studio elettrofisiologico intracavitario

Posizionati:
- elettrocatetere decapolare deflettibile in seno coronarico
- elettrocatetere quadripolare curva Josephson in ventricolo destro
- elettrocatetere quadripolare curva Cournard in sede hisiana.




Infusione di Isoproterenolo titolato secondo la risposta cronotropa.


Non inducibili aritmie sopraventricolari in corso di stimolazione atriale incrementale e programmata.
Conclusioni: Via accessoria infero-settale (verosimilmente destra) a basso rischio aritmico. Non sussiste indicazione ad ablazione transcatetere.
A cura dell’Area Educational e Competence dell’AIAC.