How to be a troubleshooter
Achille Giardina, Struttura Complessa di Cardiologia Direttore Dr Maurizio Porcu. Azienda Ospedaliera Giuseppe Brotzu, Cagliari, AIAC Sardegna
Marco Cardis, Ingegnere biomedico (settore AICD)
Uno degli aspetti più complessi nel campo dell’elettrostimolazione cardiaca è quello dell’interazione clinico-ingegneristica per la comprensione delle logiche di funzionamento del defibrillatore cardiaco automatico impiantabile (AICD). La collaborazione diviene indispensabile quando si devono analizzare gli elettrogrammi per la risoluzione dei problemi di sensing degli AICD. Lo studio analitico degli episodi di oversensing, di undersensing , la diagnosi differenziale tra SVT- VT, i problemi di sensing atriale e il capitolo degli elettrogrammi del defibrillatore sottocutaneo definiscono un corpus di conoscenze indispensabile per poter affrontare il troubleshooting dei problemi di sensing dei defibrillatori automatici impiantabili. Parafrasando la definizione ingegneristica, definiamo troubleshooting il processo di ricerca logica e sistematica delle cause di un problema di sensing affinché possa essere risolto, il defibrillatore torni ad essere nuovamente operativo e il malfunzionamento non si ripresenti più.
I due articoli dal titolo “Troubleshooting Implanted Cardioverter Defibrillator Sensing Problems”, pubblicati su Circulation , sono fondamentali nella formazione del troubleshooter e la nostra presentazione vorrebbe essere un invito al loro studio.
Materiali
Troubleshooting Implanted Cardioverter Defibrillator Sensing Problems I. Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology 2014; 7: 1237-61 (PDF: 8,6 Mb)
Troubleshooting Implantable Cardioverter-Defibrillator Sensing Problems II. Circulation: Arrhythmia and Electrophysiology 2015; 8: 212-20 (PDF: 3,1 Mb)
Presentazione: How to be a troubleshooter (PDF: 5,1 Mb)
Punti di discussione
- Quanti elettrofisiologi pensano che il controllo degli AICD sia di secondaria importanza rispetto al lavoro in sala?
- Pensate che un processo di analisi sistematico come quello illustrato nella presentazione possa rendere il troubleshooting più veloce e organizzato?
- Secondo voi le discussioni con gli Ingegneri delle varie case costruttrici sono state utili per la maturazione delle vostre capacità di soluzione dei problemi riscontrati nei controlli AICD?
Partecipa alla discussione e lascia un commento!
1 Commento
DIDATTICAMENTE IMPECCABILE (SINTETICO E TECNICO ALLO STESSO TEMPO)
COMPLIMENTI
Scrivi un commento