Newsletter n. 107 – ottobre 2021

Newsletter n. 107 – ottobre 2021

Le foto del XVII Congresso AIAC sono online | I premiati del XVII Congresso Nazionale AIAC | AIAC dà il benvenuto ai nuovi FAIAC | Grant EHRA 2021 | Casi clinici in & out: aritmie analizzate dall’elettrocardiogramma e dai segnali endocavitari – La nuova FAD AIAC | Hands on Monitoraggio Remoto | Impatto della pandemia COVID-19 sull’uso del monitoraggio remoto in Italia: la survey AIAC | Gestione dell’esposizione radiologica in elettrofisiologia in Italia: la survey AIAC | ICD temporaneo esterno come terapia ponte nei pazienti sottoposti ad espianto di ICD per infezione

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi