Newsletter n. 70 – giugno 2018

Newsletter n. 70 – giugno 2018

La fotografia delle Aritmologie italiane | Prevenzione, AIAC interlocutore del Ministero | Fibrillazione atriale, il ruolo del loop recorder | Telecardiologia, il caso del Trentino Alto Adige | Sport e cardiologia: il caso di Davide Astori | Chiusura dell’auricola sinistra: sì o no? | Dalla letteratura: ICD e storm aritmico, less “aggressive” is more; TAO pre e post-stroke nei pazienti con FA; S-ICD, dopo l’impianto necessario un DFT.

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi