Associazione

AIAC Academy

Il progetto formativo denominato AIAC ACADEMY è finalizzato alla formazione continua e al training dei giovani aritmologi nelle metodiche interventistiche dopo la specializzazione. Esso prevede l’istituzione di 10 borse di studio dell’importo di 5.000,00 euro lordi ognuna, per un periodo di formazione di 3 mesi, destinate a Soci in regola con i pagamenti delle quote associative di età inferiore a 40 anni, che vogliano seguire corsi di perfezionamento in…

Leggi

Le prossime elezioni in casa AIAC

Caro Socio, in occasione del prossimo Congresso Nazionale previsto per il 10-12 marzo 2016 verranno presentati il nuovo Presidente Nazionale ed il nuovo Direttivo Nazionale, eletti secondo le norme previste dallo Statuto approvato nel 2014. Verranno inoltre eletti i Revisori dei Conti ed i Probiviri. Le elezioni si terranno per via telematica, prima dell’inizio del Congresso, secondo le modalità, già utilizzate per le elezioni del 2014, che verranno illustrate successivamente.

Leggi

Partecipa all'EP Snap Shot Survey!

L'invito del Presidente dell'AIAC Gianluca Botto a partecipare al nuovo sondaggio dell'EHRA - Periprocedural Routines for Electronic Device Implants - sull’incidenza di ematomi della tasca, post impianto di PMK o ICD in pazienti che assumono anticoagulanti e/o antiaggreganti piastrinici.

Leggi

Chiarimenti sulle modalità di votazione del CD

Caro socio, in occasione del prossimo Congresso Nazionale è previsto, come noto, il rinnovo del Consiglio Direttivo e l’elezione del prossimo Presidente Eletto. Come ricordato recentemente, secondo il nuovo Statuto, il candidato Consigliere Nazionale deve presentare via FAX entro il 1 gennaio 2014 il proprio Curriculum Vitae datato e firmato accompagnato da una o più lettere di sostegno alla candidatura datate, firmate e corredate di timbro identificativo di un totale di almeno 30 Soci, di cui 15 appartenenti ad almeno altre 4 regioni, in regola con i pagamenti 2013 e precedenti; i candidati Presidenti devono presentare con le stesse modalità nome, firma e timbro di almeno 50 Soci, di cui 25 appartenenti ad almeno altre 4 regioni.

Leggi

Il nuovo Statuto dell’AIAC

Nella sede del X Congresso AIAC, il 14 marzo, il Consiglio dei soci AIAC ha sottoscritto il nuovo Statuto dell'AIAC apportando importante modifiche che vanno nella direzione di una maggiore apertura e trasparenza dell'Associazione e di un maggior coinvolgimento  dei soci nella scelta dei vertici della società stessa. Lo Statuto dell'AIAC…

Leggi

Raccomandazioni AIAC per la gestione dei pazienti portatori di cateteri Riata

Cari Colleghi, pubblichiamo le Raccomandazioni AIAC per la gestione dei pazienti portatori di cateteri Riata. Il documento è stato prodotto dalla Commissione del Registro Estrazione Elettrocateteri (Maria Grazia Bongiorni, Pier Giorgio Golzio, Antonio Curnis, Antonio Dello Russo, Gemma Pelargonio, Roberto Verlato), discusso ed approvato dal Presidente e dal Consiglio Direttivo Nazionale AIAC.

Leggi

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi