La Fellowship AIAC diventa internazionale

In occasione del recente congresso EHRA, il Presidente Giuseppe Boriani ha conferito il titolo di Fellow dell'AIAC al Prof. John Camm e al Prof. Gregory Lip.
In occasione del recente congresso EHRA, il Presidente Giuseppe Boriani ha conferito il titolo di Fellow dell'AIAC al Prof. John Camm e al Prof. Gregory Lip.
Dal 19 marzo al 5 aprile 2018 è possibile votare per via telematica il Presidente e i membri del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale dell'AIAC.
L'invito a partecipare al registro EORP-AF, promosso da ESC e EHRA, dedicato alla verifica della implementazione delle linee guida per il trattamento della fibrillazione atriale.
L’AIAC supporta con dei grant la partecipazione di medici, infermieri e tecnici al prossimo Cogresso AIAC.
L'associazione sosterrà le spese di alloggio in hotel e l’iscrizione al Congresso nazionale, con l’unica esclusione del viaggio, per i nuovi soci.
Le raccomandazioni AIAC in merito ai due avvisi urgenti di sicurezza inviati da Boston Scientific ai centri di elettrostimolazione cardiaca nel mese di dicembre 2017.
La deadline per l'invio degli abstract per il XV Congresso nazionale dell'AIAC, in programma a Bologna dal 12 al 13 aprile 2018, è stata spostata al 21 dicembre entro le ore 24.
Da oggi, 15 dicembre, si aprono i termini per il pagamento della quota associativa del 2018. Scopri termini e modalità.
La deadline per gli abstract per il XV Congresso nazionale AIAC del 2018, in programma a Bologna il 12 e 13 aprile, è il 15 dicembre.
Si avvicinano le prime deadline relative al XV Congresso nazionale AIAC, in programma dal 12 al 14 aprile 2018 a Bologna.
Pietro Palmisano e Renato Ricci ripercorrono la storia dei pacemaker bicamerali per il trattamento delle bradiaritmie.
L'intervista a Gabriele Zanotto sul documento relativo alle indicazioni da adottare a livello nazionale per l'erogazione delle prestazioni in telemedicina.
Una revisione della letteratura sulla gestione clinica dello storm aritmico, a cura dall’Area Ablazione della Tachicardia Ventricolare dell’AIAC.