Criopallone, l’esperienza dei centri non incide sugli outcome

Il rischio di sviluppare una recidiva di Fibrillazione Atriale dopo ablazione con criopallone non è influenzata dal livello di esperienza del centro.
Il rischio di sviluppare una recidiva di Fibrillazione Atriale dopo ablazione con criopallone non è influenzata dal livello di esperienza del centro.
I risultati di uno studio italiano che ha valutato gli effetti associati all’impiego o meno di un test di imaging prima di una crioablazione.
La crioablazione è un trattamento efficace e sicuro per la Fibrillazione Atriale anche nei pazienti con malattia cardiaca strutturale.
La crioablazione per il trattamento della Fibrillazione Atriale è ugualmente sicura nei pazienti di genere maschile e femminile.
Isolamento delle vene pomonari: la presenza di una malattia cardiaca strutturale non influenza l'efficacia della crioablazione.
L’introduzione del criopallone di quarta generazione ha permesso di ridurre la durata delle procedure, pur continuando a garantire un tasso ridotto di complicanze.
L’alternanza tra crioablazione e ablazione con radiofrequenza nei casi di recidiva di Fibrillazione Atriale è una pratica sicura ed efficace.
Dopo una procedura di isolamento delle vene polmonari mediante crioablazione le recidive precoci di fFibrillazione Atriale sono un evento raro.