Elezioni del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale e del Presidente Eletto

Nell'articolo sono riportate sinteticamente le scadenze e i requisiti per la candidatura al Consiglio Direttivo Nazionale e al ruolo di Presidente Eletto.
Nell'articolo sono riportate sinteticamente le scadenze e i requisiti per la candidatura al Consiglio Direttivo Nazionale e al ruolo di Presidente Eletto.
La nuova survey promossa da AIAC Ricerca è online: partecipa subito.
Al fine di rispondere sempre al meglio alle richieste formative dei soci, AIAC propone un questionario per indagare i fabbisogni formativi per l’anno 2022.
Le Linee Guida di riferimento non danno delle direttive precise sulla gestione delle recidive dopo ablazione di fibrillazione atriale, conseguentemente è probabile che il comportamento degli aritmologi italiani di fronte a questa problematica non sia uniforme. Al fine di indagare la gestione delle recidive aritmiche dopo ablazione di fibrillazione atriale nella pratica clinica italiana, l’Area Ablazione della Fibrillazione Atriale dell’AIAC ha proposto una survey aperta a…
Anche quest’anno, come di consueto, in occasione del 17° Congresso Nazionale AIAC sono stati proclamati i nuovi Fellow AIAC (FAIAC). Il titolo di FAIAC viene attribuito a medici che hanno dato un contributo di rilievo nel campo della ricerca e dell’attività clinica nel settore dell’aritmologia e della cardiostimolazione. Il titolo di FAIAC viene concesso da una commissione dedicata sulla base di rigidi criteri elencati nel bando…
Anche quest’anno tutti i Laboratori di Elettrofisiologia d’Italia sono invitati a partecipare al Registro Italiano Ablazioni 2020: un anno di particolare interesse per definire nel dettaglio l’impatto della pandemia sull’attività dei centri italiani e sulle strategie gestionali.
Negli ultimi anni la promozione delle survey AIAC ha portato a risultati di notevole impatto scientifico. L'invito, rivolto a tutti i soci, è quindi quello di partecipare alle Survey AIAC ed entrare così nel Network AIAC Ricerca.
Anche quest’anno viene richiesto a tutti i soci AIAC un piccolo sforzo per partecipare al Registro Italiano Ablazioni 2020.
In totale sono state costituite 24 Aree e 8 Task Force, per un totale di 58 Chairman e 134 membri dei gruppi di lavoro.
Il webinar dell’Area Aritmologia Non Invasiva.
L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto un documento sulla prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei CIEDs. Nelle prossime settimane il documento completo sarà oggetto di pubblicazione e sarà reso disponibile online a tutti i soci.
Si comunica a tutti i soci AIAC che la Società AIM Italy S.r.l., al quale AIAC ha affidato l'attività di organizzazione nel proprio congresso annuale, dei propri webinar e più in generale delle proprie attività formative, nei giorni scorsi ha subito un attacco informatico con utilizzo di malware di tipo ransomware cryptolocker.
Dal 23 maggio 2022 al 12 giugno 2022 si terranno le elezioni per la nomina del Presidente Eletto e il rinnovo del Consiglio Direttivo Nazionale. Le elezioni si terranno per via telematica.