Comunicazioni AIAC

La survey AIAC sulla gestione delle recidive post-ablazione di FA. Partecipa!

Le Linee Guida di riferimento non danno delle direttive precise sulla gestione delle recidive dopo ablazione di fibrillazione atriale, conseguentemente è probabile che il comportamento degli aritmologi italiani di fronte a questa problematica non sia uniforme. Al fine di indagare la gestione delle recidive aritmiche dopo ablazione di fibrillazione atriale nella pratica clinica italiana, l’Area Ablazione della Fibrillazione Atriale dell’AIAC ha proposto una survey aperta a…

Leggi

AIAC dà il benvenuto ai nuovi fellow dell’Associazione

Fellow AIAC

Anche quest’anno, come di consueto, in occasione del 17° Congresso Nazionale AIAC sono stati proclamati i nuovi Fellow AIAC (FAIAC). Il titolo di FAIAC viene attribuito a medici che hanno dato un contributo di rilievo nel campo della ricerca e dell’attività clinica nel settore dell’aritmologia e della cardiostimolazione. Il titolo di FAIAC viene concesso da una commissione dedicata sulla base di rigidi criteri elencati nel bando…

Leggi

Registro Italiano Ablazioni: partecipare è importante

Anche quest’anno tutti i Laboratori di Elettrofisiologia d’Italia sono invitati a partecipare al Registro Italiano Ablazioni 2020: un anno di particolare interesse per definire nel dettaglio l’impatto della pandemia sull’attività dei centri italiani e sulle strategie gestionali.

Leggi

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi