App di messaggistica instantanea in pratica clinica. La survey EHRA

Partecipa alla survey sull'uso delle app di messaggistica instantanea in pratica clinica, condotta dall'EHRA E-Communication Committee e dal EHRA Scientific Initiatives Committee.
Partecipa alla survey sull'uso delle app di messaggistica instantanea in pratica clinica, condotta dall'EHRA E-Communication Committee e dal EHRA Scientific Initiatives Committee.
La survey EHRA per valutare l'attuale pratica clinica riguardante la terapia anticoagulante prima e dopo la cardioversione di FA
Anche quest’anno viene richiesto a tutti i soci AIAC un piccolo sforzo per partecipare al Registro Italiano Ablazioni 2019.
Sono stati proclamati i nuovi Fellow AIAC (FAIAC), titolo attribuito ai medici che hanno dato un contributo di rilievo nel campo della ricerca e dell’attività clinica nel settore dell’aritmologia e della cardiostimolazione.
Nella nuova sezione del sito AIAC "Monitoraggio remoto in Italia" sono disponibili le delibere con cui le diverse regioni hanno ufficializzato il riconoscimento delle prestazioni.
La rubrica sarà inaugurata con un webinar AIAC che si terrà il 9 ottobre 2020 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 in cui sarà presentato il libro "ATRIUM L’atrio nella cardiostimolazione", di Giovanni Bisignani..
Il primo momento di incontro è previsto per il lunedì 28 Settembre dalle ore 17:30 alle ore 19:30, durante il quale saranno discussi quattro casi clinici da 4 diverse Regioni.
Un percorso di formazione AIAC 2020/2021 per infermieri, tecnici e medici sul controllo/monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili.
Un video per ripercorrere i momenti più significativi e sintetizza le iniziative più importanti portate avanti dall’Associazione negli ultimi due anni.
Il webinar è diviso in due eventi distinti programmati per il 2 ottobre 2020 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 e per il 21 ottobre 2020 dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Ognuno dei due eventi darà diritto a 4.5 crediti ECM.
Una revisione italiana della letteratura su sport e ICD fornisce una panoramica sulle più recenti evidenze scientifiche, derivate da registri e studi osservazionali, e sulle raccomandazioni delle società scientifiche.
In occasione del prossimo congresso EHRA 2021 ci sarà una sessione dedicata ad AIAC in programma per il 24 aprile dalle 7:30 alle 8:30.
Uno studio multicentrico italiano ha valutato la fattibilità e l'efficacia dell'Ablation Index nell'ablazione dell'istmo cavotricuspidalico in una serie di pazienti con flutter atriale tipico.