Congresso nazionale AIAC 2014

Il saluto del nuovo Presidente dell’AIAC

Intervista video a Gianluca Botto, Presidente dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, Direttore della UO Elettrofisiologia, dell’Ospedale Sant’Anna di Como. All’XI congresso AIAC è stato formato il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale AIAC che guiderà l’Associazione nel prossimo biennio. “Abbiamo una grande squadra molto giovane sulla quale tutti voi potete contare”, commenta il nuovo Presidente dell'AIAC, Gianluca Botto.

Leggi

Le nuove iniziative AIAC

Intervista video a Fabrizio Ammirati, Direttore UOC Cardiologia – Ospedale GB Grassi, Ostia (RM). Il Congresso AIAC 2014 si è aperto con una sessione plenaria sulle iniziative più rilevanti dell’AIAC. Tra queste il nuovo studio SAFFO che mette in relazione i cardiologi con un network di stroke unit di neurologi in Italia e il documento di consenso dell’impianto di dispositivi in pazienti con grave disfunzione del ventricolo sinistro e scompenso cardiaco.

Leggi

XI Congresso AIAC: l’invito del Presidente

Intervista video a Luigi Padeletti, Presidente dell'Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, Direttore Aritmologia, AOU Careggi, Università degli studi di Firenze. Con l’11esima edizione del congresso nazionale AIAC si conclude la presidenza di Luigi Padeletti che in un’intervista video invita i soci e gli amici dell’AIAC a partecipare al tradizionale appuntamento dell’Associazione.

Leggi

A scuola di RIP&RID

In occasione del Congresso annuale dell’AIAC, il 13 e 14 marzo verranno organizzati due momenti formativi con lo scopo di fornire le competenze necessarie ad una agile gestione del Registro Informatizzato Pacemaker e Defibrillatori (RIP&RID) e la creazione dei nuovi tesserini AIAC.

Leggi

Siete pronti per l’e-election AIAC?

Per la prima volta il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale AIAC sarà eletto dai soci AIAC per via telematica. Al fine di ricevere la password per accedere al seggio telematico è necessario essere in regola con i versamenti delle quote associative fino all'anno 2014 compreso. Si ricorda ai soci AIAC che la scadenza per la regolarizzazione dei pagamenti è il giorno 8 febbraio 2014.

Leggi

Di cosa parleremo a Bologna?

Gianluca Botto, Presidente del Comitato scientifico dell’XI Congresso AIAC, ci anticipa il programma scientifico del prossimo appuntamento annuale dell’Associazione. Il main topic sarà lo scompenso cardiaco. Ampio spazio sarà dato alle relazioni dei colleghi più giovani e degli ospedali più piccoli e, come tradizione vuole, alla formazione degli infermieri.

Leggi

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi