RHYTHMIA HDx, evidenze cliniche nella fibrillazione atriale persistente

Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella fibrillazione atriale persistente.
Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella fibrillazione atriale persistente.
Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nelle redo di FA.
Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella FA parossistica.
Per la prima volta viene descritta in un case report la caratterizzazione dell’attività locale della vena polmonare mediante il sistema di mappatura ad altissima densità Rhythmia e il nuovo software automatizzato Lumipoint
Una ricerca ha mostrato la correlazione spaziale tra potenziali frazionati rilevati dal sofware Lumipoint con trigger non-PV nel mappaggio della fibrillazione atriale.
Il monitoraggio dell'impedenza locale fornisce informazioni utili sulla formazione delle lesioni durante l'e procedure di ablazione.
Uno studio mostra come l’utilizzo di un catetere mini-basket sia sufficiente per ottenere un adeguato isolamento delle vene polmonari.
Un mappaggio ad alta densità permette di individuare segnali a basso voltaggio residui dopo procedura di isolamento delle vene polmonari, con un effetto positivo sugli outcome clinici.