RHYTHMIA HDx, evidenze cliniche nella tachicardia atriale

Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella tachicardia atriale
Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella tachicardia atriale
Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nel flutter atipico
Il Lumipoint consente di identificare rapidamente, tramite un’analisi della funzione Skyline, se il meccanismo dell’aritmia è di tipo focale o da rientro.
Il monitoraggio dei drop dell’impedenza locale fornisce informazioni utili sul contatto con il tessuto e l'efficacia delle lesioni.
Un mappaggio ad alta intensità con sistema Rhythmia permette di identificare con successo i circuiti e gli istmi delle tachicardie atriali da macrorientro.
Il sistema di mappaggio Rhythmia con catetere IntellaMap Orion consente l’identificazione degli istmi critici più piccoli rispetto a quelli identificabili con i classici criteri elettrofisiologici o anatomici.