RHYTHMIA HDx, evidenze cliniche nella tachicardia ventricolare idiopatica

Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella tachicardia ventricolare idiopatica.
Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella tachicardia ventricolare idiopatica.
Una panoramica delle ultime evidenze scientifiche relative all'utilizzo di Rhythmia HDx nella tachicardia ventricolare ischemica.
L’impedenza locale costituisce un parametro sensibile per guidare le procedure di ablazione nei pazienti con tachicardie ventricolari.
Il monitoraggio dei drop dell’impedenza locale fornisce informazioni utili sul contatto con il tessuto e l'efficacia delle lesioni.
Uno studio ha definto, utilizzando il sistema Rhythmia HDx su modelli animali, il substrato anatomico di una tachicardia ventricolare durante ritmo sinusale.
Il sistema Rhythmia HDx permette di effettuare mappe a elevatissima densità in modo rapido e sicuro, anche nell’ambito dell’ablazione delle aritmie ventricolari.