Riduzione dei tempi di ricovero nei pazienti post-infarto: l’effetto del defibrillatore indossabile nell’esperienza di un singolo centro di terzo livello

Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte nel mondo, e l'infarto miocardico acuto (AMI) rappresenta una delle patologie più comuni e gravi. L'AMI può determinare una disfunzione del ventricolo sinistro (reduced ejection fraction, rEF), più o meno temporanea, che aumenta il rischio di morte cardiaca improvvisa (SCD) dovuta ad aritmie ventricolari. Pertanto, i pazienti con rEF dopo AMI richiedono un monitoraggio attento per prevenire la SCD e migliorare la prognosi.…