Notizie e commenti

AIAC 2018 educational grants

Educational grants

L’AIAC supporta con dei grant la partecipazione di medici, infermieri e tecnici al prossimo Cogresso AIAC.


In previsione del prossimo Congresso Nazionale AIAC, che si terrà a Bologna il 12 e 13 aprile 2018, rendiamo noto che l’Associazione AIAC è lieta di supportare le spese di partecipazione (iscrizione e in alcuni casi il pernottamento di una notte) ad una serie di medici, infermieri e tecnici, individuati sulla base di una serie di criteri che per noi caratterizzano l’interesse a partecipare al Congresso in modo attivo e il coinvolgimento attuale e prossimo nelle attività dell’Associazione, di tipo scientifico, organizzativo e culturale.

L’AIAC supporterà pertanto la partecipazione a AIAC 2018, facendo capo ai contributi ottenuti in modo incondizionato nell’organizzare il Congresso da un certo numero di aziende sponsor (come sarà dettagliato nel programma finale), concedendo l’iscrizione gratuita e supportando quando possibile una notte di pernottamento alle seguenti figure:

  • presentatori di comunicazioni accettate come presentazione orale, poster o web sharing,
  • relatori e moderatori nelle sessioni ECM del convegno per medici o nel convegno di aggiornamento per il personale infermieristico e tecnico,
  • presidenti e consiglieri regionali uscenti,
  • presidenti e consiglieri regionali neo eletti,
  • responsabili e componenti delle Aree e Task Force AIAC 2016-2018,
  • nuovi soci ordinari e aggregati (infermieri e tecnici) che hanno presentato domanda di iscrizione a AIAC dall’1 gennaio 2018 al 25 febbraio 2018, accettata dal Consiglio Direttivo Nazionale nel numero massimo di 50 soci ordinari e 30 soci aggregati,
  • FAIAC neoeletti.

Non è necessaria alcuna richiesta o domanda, gli interessati verranno direttamente contattati.
Ci vediamo a Bologna!

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi