Notizie e commenti

AIAC presenta alla stampa il Congresso Nazionale 2019

Logo Ritmo è Vita

Il 9 aprile 2019 si è tenuta a Milano presso il Palazzo Giustiniani la conferenza stampa di presentazione del 16° Congresso Nazionale AIAC che si terrà a Bologna dall’11 al 12 aprile prossimo.
Le aritmie cardiache nell’anziano, l’impatto sanitario e sociale della fibrillazione atriale e dello scompenso cardiaco nella popolazione che invecchia e l’innovazione tecnologica al servizio della moderna aritmologia, con particolare riferimento al monitoraggio remoto sono stati i temi trattati nel corso della conferenza stampa.

I partecipanti alla conferenza stampa da sinistra a destra: Massimo Zoni Berisso, Vicepresidente AIAC, Daniela Minerva, direttore responsabile di Live. Stare bene secondo la scienza, nonché responsabile di RSalute pagine di Salute di Repubblica e del canale Salute di Repubblica.it, moderatrice della conferenza stampa, Renato Pietro Ricci, Presidente AIAC, Roberto De Ponti, Presidente eletto AIAC.

 

Leggi il comunicato stampa AIAC

Alcune tra le testate giornalistiche che hanno partecipato alla conferenza stampa:

AdnKronos | Vai all’articolo
Sportellocuore.it | Vai all’articolo
Panorama Sanità | Vai all’articolo
DottNet | Vai all’articolo
Libero Quotidiano.it |  Vai all’articolo
Askanews | Vai all’articolo
Affaritaliani.it | Vai all’articolo

 

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi