Notizie e commenti

Casi clinici in & out: aritmie analizzate dall’elettrocardiogramma e dai segnali endocavitari – La nuova FAD AIAC

L’elettrocardiogramma di superficie e il tracciato endocavitario rappresentano due aspetti complementari e fondanti dell’elettrofisiologia moderna, entrambi finestre sulla fisiopatologia della conduzione cardiaca e dei disturbi aritmici.

Mentre da un lato l’elettrocardiografia di superficie continua ad essere il pilastro fondamentale di una corretta diagnosi e riveste tuttora importanza fondamentale in cardiologia come in medicina d’urgenza e intensiva, dall’altro la conoscenza dello studio endocavitario rimane ad oggi prerogativa pressoché esclusiva dell’elettrofisiologo, quando in realtà entrambe le metodiche coesistono nella stessa tipologia di pazienti per portare ad una diagnosi ed una terapia efficace.

AIAC ha organizzato una nuova FAD che si articolerà in 3 incontri previsti per il 7, il 14 e il 21 ottobre dalle 17:00 alle 19:00, allo scopo di confrontare, mediante l’utilizzo sia di metodiche tradizionali che innovative, ciò che la patologia presenta contemporaneamente sul versante “esterno” dell’ECG a 12 derivazioni e sul versante “interno” dello studio endocavitario. Due relatori si occuperanno di sviluppare in maniera armonica entrambi gli aspetti partendo da una serie di casi clinici visti, per l’appunto da dentro e da fuori.

La partecipazione alla FAD è gratuita e dà diritto a 9 crediti formativi ECM.

Per il programma e le istruzioni per l’iscrizione clicca qui.

 

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi