Notizie e commenti

CONSIP, il bando per candidarsi al ruolo di commissari di gara

Bando CONSIP

E’ stato bandito da CONSIP un censimento per l’individuazione tra i funzionari di aziende sanitarie pubbliche di candidati al ruolo di commissari, in particolare per le gare di appalto di dispositivi cardiaci impiantabili per la stimolazione cardiaca definitiva. Le candidature pervenute potranno essere utilizzate da Consip sia per le gare di aggiudicazione che per costituire commissioni di collaudo, nei casi di sopravvenuta “fuori produzione” ovvero nei casi di “evoluzione tecnologica” dei prodotti offerti in corso di esecuzione contrattuale.

La documentazione relativa al censimento, allegata, è disponibile al seguente link:

http://www.consip.it/bandi-di-gara/professionisti-esterni  nella sezione “COMMISSARI PER GARE DEL SETTORE SANITARIO“.

Ciascun candidato, al fine di sottoporre la propria candidatura, dovrà produrre la seguente documentazione:

  • Allegato A – Ricerca candidati al ruolo di Commissario esterno, debitamente compilato, contenente i dati personali del candidato e un’autodichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, in merito al possesso dei requisiti accademici e professionali richiesti per la specifica iniziativa;
  • Curriculum Vitae, così come pubblicato nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito internet della propria Amministrazione o, qualora il CV non sia stato pubblicato dall’Amministrazione, reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazioni e dell’atto di notorietà, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, dal quale dovranno risultare chiaramente (mediante descrizione dettagliata e con specifica indicazione dei periodi di espletamento delle attività svolte) i requisiti accademici e professionali richiesti per la specifica iniziativa e riportati nel suddetto Allegato A.

I suddetti documenti devono essere prodotti sotto forma di documenti informatici, sottoscritti digitalmente dal dichiarante e tramessi all’indirizzo PEC censimento.commissari@postacert.consip.it.

Qualora il candidato non risulti in possesso della firma digitale, potranno essere sottoscritti con firma autografa, scansionati e trasmessi, unitamente a una copia del documento di identità, all’indirizzo PEC censimento.commissari@postacert.consip.it . In tal caso, Consip S.p.A. si riserva la facoltà di richiedere la presentazione del documento originale in formato cartaceo.

Si ricorda infine che le candidature pervenute possono essere utilizzate per un periodo di 12 mesi dalla data di sottoscrizione delle medesime. Pertanto, alla scadenza delle stesse, è onere dei dichiaranti rinnovare la candidatura.

 

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi