Notizie e commenti

Fibrillazione atriale, parte il registro EORP AF III

Cari colleghi,

vi invito a considerare la partecipazione del vostro centro al nuovo registro EORP promosso dalla Società Europea di Cardiologia, con il coinvolgimento di EHRA e dedicato alla verifica della implementazione delle linee guida per il trattamento della fibrillazione atriale.

Come i precedenti registri EORP AF, si tratta di  un registro indipendente, senza remunerazione, ma l’esperienza precedente ha dato molte soddisfazioni ai partecipanti, con più di 20 pubblicazioni su riviste interazionali che hanno sempre citato i centri partecipanti.

In qualità di coordinatore nazionale vi invio il protocollo perché possiate valutare un’eventuale partecipazione; nel caso fosse necessario sottoporre il protocollo al comitato etico posso girarvi l’approvazione ottenuta dal mio centro.

In caso di interesse vi  prego di darmene riscontro inviando una mail alla segreteria AIAC.

Un caro saluto,

Giuseppe Boriani
Presidente AIAC

Scarica il Protocollo di ricerca (PDF: 261 Kb)

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi