Notizie e commenti

Focus On AIAC sulla sleep apnea. Online le slide dei relatori

Nel mese di gennaio si sono tenuti tre seminari Focus on AIAC sulla sleep apnea, rispettivamente a Bologna, Napoli e Reggio Calabria, che hanno destato grande interesse e a cui hanno partecipato moltissimi colleghi. Per favorire la diffusione degli argomenti trattati, è ora possibile accedere a una selezione delle diapositive presentate.

Bologna, 16 gennaio 2020:

Matteo BertiniScarica la presentazione
Giuseppe BorianiScarica la presentazione
Paolo ChinaScarica la presentazione
Marzia GiaccardiScarica la presentazione
Maurizio LandolinaScarica la presentazione
Erminio MauroScarica la presentazione
Angelo PlacciScarica la presentazione
Federica ProviniScarica la presentazione (1)Scarica la presentazione (2)
Antonio RossilloScarica la presentazione
Matteo ZiacchiScarica la presentazione

Napoli, 17 gennaio 2020:

Fortunato ArengaScarica la presentazione
Fulvio CacciapuotiScarica la presentazione
Cecilia CalabreseScarica la presentazione
Ilaria CasoScarica la presentazione
Antonio CennamoScarica la presentazione
Carlo Antonio LeoneScarica la presentazione
Mariano MollicaScarica la presentazione
Gerardo NigroScarica la presentazione
Antonio RapacciuoloScarica la presentazione
Gabriele SaettaScarica la presentazione
Alessandro SagliaScarica la presentazione
Maria Rosaria ValentinoScarica la presentazione
Mario VolpicelliScarica la presentazione

Reggio Calabria, 18 gennaio 2020:

Vittorio AspromonteScarica la presentazione
Anna Lucia CavaliereScarica la presentazione
Silvana De BonisScarica la presentazione
Angelo Di GraziaScarica la presentazione
Francesco GallicchioScarica la presentazione
Giuseppe BusaccaScarica la presentazione
Giampiero MagliaScarica la presentazione
Antonello Talarico Scarica la presentazione
Paola VaccaroScarica la presentazione

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi