Notizie e commenti

Hai meno di 40 anni? Partecipa ad AIAC FUTURO

AIAC_futuro2

Hai meno di 40 anni? Sei interessato all’aritmologia, alla ricerca, alla formazione, al networking? Sei disponibile a impegnarti in attività associative? Partecipa ad AIAC FUTURO.

Compila la domanda di partecipazione e potrai partecipare ad AIAC FUTURO, l’evento che si terrà a Bologna mercoledì 10 aprile 2019 (il giorno prima del Congresso Nazionale AIAC) dalle 12.30 alle 20.00.

Ad AIAC FUTURO parteciperanno colleghi impegnati a vari livelli associativi, ma sarà soprattutto l’occasione in cui i giovani porteranno le loro proposte per aggiornare e rafforzare l’associazione. Scarica il programma.

L’invito è riservato a medici, infermieri o tecnici con meno di 40 anni soci AIAC ordinari o aggregati in regola con il pagamento delle quote associative.

Si precisa che saranno accettate le prime 30 domande pervenute. L’accettazione della domanda darà diritto alla partecipazione gratuita all’evento e all’iscrizione gratuita al Congresso Nazionale AIAC 2019.

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi