Notizie e commenti

L’AIAC saluta Salvatore Toscano

Salvatore Toscano

Nella notte di capodanno è scomparso il Dott. Salvatore Toscano. Mauro, come lo chiamavano i colleghi a lui più vicini, è stato per oltre 20 anni uno dei punti di riferimento del laboratorio di elettrostimolazione della Cardiologia del San Filippo Neri di Roma, per poi diventare dal 2002 al 2016, Direttore del reparto di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale Parodi Delfino di Colleferro. Sin dai primi anni della sua carriera ospedaliera, il Dott. Toscano ha saputo costantemente coniugare l’attività assistenziale e la ricerca clinica, partecipando attivamente ai primi studi italiani sull’impiego dello shock endocavitario ad alta e bassa energia per la cardioversione della fibrillazione atriale e pubblicando diversi lavori sugli effetti dei farmaci antiaritmici sulle soglie di pacing. È stato tra i primi in Italia ad utilizzare il sistema laser per le estrazioni di elettrocateteri e per molti anni è stato indubbiamente uno dei punti di riferimento regionali per questo tipo di procedure, svolgendo il ruolo di proctor in diversi centri laziali che iniziavano ad eseguire i primi interventi di estrazioni. Dal 2005 al 2016 è stato titolare del corso d’insegnamento complementare in “Elettrostimolazione Cardiaca” nella scuola di specializzazione in Cardiologia dell’Università di Tor Vergata. In tutti questi anni il Dott. Toscano è stato sempre vicino alla nostra Associazione, di cui, sin dal primo momento, è stato un socio attivo e sostenitore.

Noi tutti ricordiamo con affetto e stima l’amico ed il collega ed esprimiamo le più sentite condoglianze alla famiglia.

Luca Santini
a nome di tutti i Soci AIAC Lazio e del Consiglio Direttivo Nazionale AIAC

Ultimi articoli

Argomenti scelti 18° Congresso Nazionale AIAC 2022, la nuova FAD asincrona AIAC

Il 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 tenutosi a Bologna il 16 e 17 giugno 2022 ha avuto come tema centrale “Digital Health…

Leggi

Radioprotezione in aritmologia interventistica, la nuova FAD asincrona AIAC

L'uso delle radiazioni in medicina è notevolmente aumentato nell'ultimo decennio e i cardiologi sono tra gli specialisti…

Leggi

Fibrillazione atriale 2.0, la nuova FAD asincrona AIAC

Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica…

Leggi