Notizie e commenti

Vera Srebot Award 2018, un premio per gli under 35

vera srebot 2018

Si terrà il 13 e 14 settembre 2018 a Pisa il Congresso nazionale “Luci e Ombre in Aritmologia 2018”. Anche quest’anno, visto l’interesse riscontrato nelle precedenti edizioni per la presentazione di casi clinici, si è ritenuto opportuno inserire in programma sei presentazioni da affidare a giovani cardiologi, i quali parteciperanno all’assegnazione del Vera Srebot Award 2018.

Gli abstract,  i quali dovranno essere in lingua italiana e classificati per area tematica, possono essere inviati da giovani cardiologi specializzati (UNDER 35). Questi devono pervenire alla segreteria organizzativa Bk1, come allegato di posta elettronica (info@bk1.it) entro il 27 luglio 2018. Le aree tematiche identificate per le due giornate sono:

fibrillazione atriale;
aritmologia pediatrica;
aritmie ventricolari;
morte improvvisa;
scompenso cardiaco;
innovazioni tecnologiche in aritmologia.

Verrà selezionato un singolo abstract per ciascuna area tematica, il quale verrà presentato in seduta plenaria durante le giornate del congresso. Il premio, del valore economico di euro 3.000,00, verrà assegnato al termine del congresso al caso clinico ritenuto più interessante da una giuria nazionale di cardiologi.

Per maggiori informazioni, consultare il regolamento (PDF: 690 Kb)

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi