Arctic Front Advance Learning Pathway

Arctic Front Advance Learning Pathway è un nuovo percorso formativo rivolto a medici specializzati o che stanno conseguendo la specializzazione in elettrofisiologia. Realizzato in collaborazione con centri di eccellenza europei, offre la possibilità di partecipare a sessioni condotte da speakers di eccellenza, durante le quali sarà possibile condividere best practice e confrontarsi su casi clinici particolari. Diverse le modalità educazionali di cui si compone, quali la partecipazione a corsi europei presso centri certificati Medtronic, virtual classroom per sessioni formative e di discussione, approfondimenti individuali e sessioni di osservazione di procedure interventistiche di crioablazione (sia live che preregistrate). I discenti avranno quindi la possibilità di scegliere se frequentare le sessioni formative in modalità residenziale (presso i centri di formazione certificati da Medtronic) oppure in modalità virtuale (in collegamento con i centri di formazione certificati da Medtronic).
Lungo il percorso sono previsti momenti di incontro e confronto con la Faculty. Ogni sessione formativa prevede un momento di verifica individuale. Al termine del percorso, a fronte del superamento di una verifica conclusiva, verrà rilasciato un certificato di partecipazione che attesta il completamento del percorso formativo.
Obiettivi del percorso formativo
Gli obiettivi del percorso formativo sono molteplici e brevemente di seguito riassunti:
• Fornire una solida base clinica e interventistica per l’esecuzione delle procedure di ablazione transcatetere della Fibrillazione Atriale;
• Acquisire conoscenze e competenze relative alla procedura di crioablazione con elettrocateteri (Arctic Front Advance);
• Approfondire aspetti procedurali con focus sulla gestione di situazioni anatomiche non tradizionali;
• Migliorare l’outcome paziente attraverso la condivisione e discussione di casi;
• Ottimizzare i risultati procedurali efficientando l’attività del laboratorio di elettrofisiologia e garantendo efficacia e sicurezza della procedura.
Il programma offre la possibilità di partecipare a sessioni condotte da speakers di eccellenza, durante le quali sarà possibile condividere best practice e confrontarsi su casi clinici particolari.
Flowchart del percorso formativo
Clicca sull’immagine per visualizzarla a tutto schermo.
Per maggiori dettagli visita il sito web o scarica la brochure.