Notizie e commenti

AIAC Academy è partita!

AIAC Academy, il progetto formativo promosso e finanziato da AIAC finalizzato alla formazione continua e al training dei giovani aritmologi under 40 nelle metodiche interventistiche dopo la specializzazione è entrato nella fase operativa. Sono state attribuite le borse di studio e i giovani vincitori hanno iniziato a frequentare le strutture prescelte. La prima borsista ad iniziare il suo training formativo è stata la Dott.ssa Luisa Fais che a partire dal 1 febbraio 2020 ha iniziato a frequentare l’Ospedale Brotzu di Cagliari.

La Dott.ssa Luisa Fais (a destra) impegnata in una procedura aritmologia interventistica.
Il team medico e infermieristico che sta seguendo la giovane borsista Dott.ssa Luisa Fais nel suo percorso formativo (da sinistra a destra): Carmen Peddis (Infermiera di sala), Luisa Fais (Cardiologa, borsista), Maurizio Porcu (Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia dell’Ospedale Brotzu di Cagliari), Gianfranco Tola (Cardiologo, Elettrofisiologo), Giusi Carta (Infermiera di sala), Antonio Scalone (Cardiologo, Elettrofisiologo).

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi