Notizie e commenti

AIAC dà il benvenuto ai nuovi fellow dell’Associazione

Fellow AIAC

Anche quest’anno, come di consueto, in occasione del 17° Congresso Nazionale AIAC sono stati proclamati i nuovi Fellow AIAC (FAIAC). Il titolo di FAIAC viene attribuito a medici che hanno dato un contributo di rilievo nel campo della ricerca e dell’attività clinica nel settore dell’aritmologia e della cardiostimolazione. Il titolo di FAIAC viene concesso da una commissione dedicata sulla base di rigidi criteri elencati nel bando che viene pubblicato ogni anno.

L’elenco dei FAIAC, che mantengono tale titolo nel tempo, è riportato in una pagina dedicata del sito AIAC.

AIAC dà il suo caloroso benvenuto ai suoi nuovi Fellow:

Il nuovo Fellow AIAC Corrado Di Mambro (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma)


La nuova Fellow AIAC Marzia Giaccardi (SOC di Cardiologia Interventistica – Firenze 2, Firenze)


Il nuovo Fellow AIAC Gianfranco Mitacchione (UOC Cardiologia, Ospedale Luigi Sacco-Polo Universitario, Milano)


Il nuovo Fellow AIAC Pietro Palmisano (Azienda Ospedaliera “Card. Giovanni Panico”, Tricase)


Il nuovo Fellow AIAC Andrea Antonio Papa (Università della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli)


La nuova Fellow AIAC Anna Rago (Università della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli)


Il nuovo Fellow AIAC Antonio Rossillo (Ospedale S. Bortolo, Vicenza)

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi