AIAC Ricerca, un network per le attività di ricerca dell’Associazione

AIAC Ricerca è un marchio di proprietà dell’AIAC che contraddistingue le iniziative di ordine scientifico, culturale ed organizzativo intraprese dall’Associazione. Costituisce l’organo associativo deputato alla proposta di temi di ricerca, alla verifica e al controllo della qualità della produzione tecnico-scientifica in conformità agli scopi istituzionali dell’Associazione e alle indicazioni del Consiglio Direttivo Nazionale.
La strategia attuale è quella di mettere in atto una serie di iniziative relative ad attività di ricerca nel settore aritmologico con specifica focalizzazione su aspetti organizzativi e di gestione quotidiana dei pazienti che normalmente non sono oggetto di analisi approfondite. In questa prospettiva sono state già attivate una serie di survey mirate a valutare gli orientamenti, le preferenze e gli assetti organizzativi relativi a varie attività del nostro settore che hanno portato a pubblicazioni scientifiche di sicuro interesse.
Per implementare le attività di AIAC Ricerca si è deciso di creare un vero e proprio network nazionale al fine di creare una rete fra i centri aritmologici italiani, aumentando il grado di condivisione dei progetti e il senso di appartenenza. Per realizzare questo abbiamo attivato sul sito web dell’associazione un’area riservata dedicata ai centri che vogliono aderire al “NETWORK AIAC RICERCA”. All’area potranno accedere i centri che avranno aderito tramite username e password rilasciate al responsabile del centro o a un suo delegato. Attraverso l’area riservata si svolgeranno tutte le attività di ricerca. La creazione del network consentirà di definire una “Publication policy” per le pubblicazioni scientifiche che ne deriveranno e tutti coloro che avranno contribuito vedranno adeguatamente riconosciuto il proprio ruolo e il peso dei dati forniti. Sulla base del contributo offerto, i centri potranno comparire nella lista degli autori o essere citati nell’elenco dei centri aderenti al network e avere il riconoscimento della cosiddetta “Group Autorship” prevista da PUBMED.
Oltre a survey sono previste inoltre osservazioni “snap shot” di una settimana per valutare l’orientamento dei soci su problematiche specifiche di interesse pratico quotidiano. Siamo consci che tutto ciò richiede un significativo impegno da parte dei soci in termini di tempo ma riteniamo che la creazione del network consenta a tutti di avere un adeguato riconoscimento al contributo offerto. A tutti i Centri sarà inoltre rilasciata una apposita certificazione/diploma comprovante l’attività svolta nell’ambito di AIAC Ricerca Network.
Incoraggiamo tutti i Centri ad aderire all’iniziativa e ringraziamo sin da ora chi vorrà collaborare a queste iniziative che a nostro avviso sono pienamente in linea con la mission della nostra Associazione.
I Presidenti Regionali saranno coinvolti nella fase di sensibilizzazione alla compilazione delle survey essendo il punto di riferimento di AIAC sul territorio.
Per registrare il proprio centro ed accedere all’Area Riserva AIAC Ricerca Network è possibile utilizzare il seguente link.
Confidando nell’impegno e nell’entusiasmo di tutti, un caro saluto.
Prof. Giuseppe Boriani
Il Direttore di AIAC Ricerca
Dott. Renato Pietro Ricci
Il Presidente AIAC