Notizie e commenti

Anche quest’anno AIAC ti premia: diventa Fellow dell’associazione

FAIAC

Anche nel 2019, in occasione del prossimo Congresso Nazionale, l’AIAC attribuirà il titolo di Fellow dell’AIAC (FAIAC) ai medici che hanno dato un contributo di rilievo nel campo della ricerca e dell’attività clinica nel settore dell’Aritmologia e Cardiostimolazione.

Chi può diventare Fellow dell’AIAC?

  • Soci dell’AIAC, in regola con il pagamento delle quote associative nei tre anni precedenti che abbiano o abbiano avuto un ruolo nell’Associazione come membro del Consiglio Direttivo, Responsabile o membro di Area o Task Force, Presidente o membro del Consiglio Regionale.
  • Soci con documentata attività scientifica e clinico organizzativa, cioè Soci con attività scientifica documentata con almeno cinque lavori in lingua inglese su argomenti di Aritmologia e Cardiostimolazione su riviste con peer- review e con Impact Factor ISI, in posizione di primo autore o ultimo autore, e che ricoprono ruolo di Direttore di Struttura complessa o Struttura semplice dipartimentale o Struttura semplice.

Oppure

  • Soci con documentata attività scientifica di alto livello, cioè Soci con importante attività scientifica nel settore dell’Aritmologia e Cardiostimolazione caratterizzata da almeno dieci lavori pubblicati in lingua inglese su riviste con peer review e con Impact Factor ISI, in posizione di Primo Autore o Ultimo Autore, con Impact Factor cumulativo (relativamente a queste pubblicazioni selezionate) di almeno venti.

NB: Non possono concorrere all’assegnazione del titolo di Fellow AIAC i membri del Consiglio direttivo AIAC (sia con che senza diritto di voto) durante il periodo in carica.

La domanda per la Fellowship AIAC deve essere inviata entro il 20 febbraio 2019 alla Segreteria AIAC (segreteria@aiac.it) compilando l’apposito modulo.

Le domande verranno esaminate da una Commissione di 5 persone (Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere, Consigliere più anziano eletto nel Consiglio direttivo) e i soggetti idonei al titolo di Fellow AIAC verranno proclamati in occasione della Cerimonia inaugurale del Congresso Nazionale 2019.

Per i Fellow AIAC è prevista ogni anno una quota aggiuntiva rispetto alla quota annuale dovuta come socio AIAC pari al 50% in più (ad esempio,  se la quota di iscrizione annuale AIAC è di  50 € un Fellow AIAC dovrà pagare complessivamente 75 € ogni anno, cumulativi di rinnovo annuale + quota Fellow) .

L’elenco dei Fellow AIAC, che mantengono tale titolo nel tempo, in ragione del regolare pagamento della quota annuale come Fellow, sarà riportato ogni anno nella pagina del sito AIAC dedicata ai FAIAC

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi