Notizie e commenti

App di messaggistica instantanea in pratica clinica. La survey EHRA

Survey app messaggistica

Caro Socio,

la EHRA E-Communication Committee e la EHRA Scientific Initiatives Committee stanno conducendo una survey sull’uso delle app di messaggistica instantanea in pratica clinica.

Lo scopo è quello di raccogliere informazioni su come WhatsApp e le app analoghe sono usate al giorno d’oggi per condividere dati clinici con altri cardiologi, specialisti di altre branche, medici di medicina generale o altro personale sanitario. Il questionario consta di 22 domande e non ti ruberà più di 4 minuti. Ovviamente tutte le risposte saranno anonima.

Chiediamo il tuo aiuto cliccando il link seguente: https://fr.surveymonkey.com/r/EHRA_SMS

Per commenti o domande puoi contattarci mandando una mail a: f.guerra@univpm.it.

Grazie ancora per la Tua collaborazione,

Federico Guerra, Dominik Linz, Rodrigue Garcia, Barbara Kommata, Jedrzej Kosiuk, Julian Chun, Serge Boveda, David Duncker

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi