Notizie e commenti

Elezioni del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale e del Presidente Eletto

Prima del Congresso Nazionale AIAC, nel periodo tra il 23 maggio e il 12 giugno 2022, si terranno per via telematica le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale AIAC e del nuovo Presidente Eletto per il biennio 2022 – 2024.

Potranno votare solo i Soci in regola con i pagamenti delle quote associative per il 2022 e precedenti. Per conoscere la propria posizione si prega di inviare una mail a segreteria@aiac.it

A tale proposito si ricorda che la quota annuale AIAC corrisponde a € 50,00.

La modalità per versare la quota è attraverso bonifico bancario intestato ad AIAC:

Banca: Banco di Sardegna IBAN IT22E0101503200000070680134

Si prega di inviare copia del bonifico tramite mail a segreteria@aiac.it

I soci idonei alla votazione riceveranno una mail con un link per le elezioni per via telematica.

Per tutti i dettagli leggi la lettera del Presidente.

Di seguito sono riportate sinteticamente le scadenze e i requisiti per la candidatura al Consiglio Direttivo Nazionale e al ruolo di Presidente Eletto.

Scadenze per le candidature per il rinnovo del Consiglio Direttivo AIAC 2022 – 2024, per la nomina del Presidente Eletto per il biennio 2022 – 2024

  • Presentazione candidatura: 24 marzo 2022
  • Divulgazione lista candidati: 22 aprile 2022
  • Votazioni via web: 23 maggio – 12 giugno 2022

 

Requisiti dei candidati al Consiglio Direttivo

  • aver ricoperto cariche istituzionali AIAC (vedi statuto)
  • non essere, per il biennio 2022 – 2024, membro di Direttivi Regionali AIAC né di Direttivi di altre Associazioni Cardiologiche
  • inviare entro il 24 marzo 2022 alla Segreteria Nazionale la propria candidatura con CV
  • allegare nome, firma e timbro di almeno 30 Soci, di cui 15 appartenenti ad almeno altre 4 regioni, in regola con i pagamenti 2022 e precedenti, che sostengono la sua candidatura

Attenzione

  • Per i membri del Direttivo uscente potenzialmente ricandidabili e che intendano riproporre la propria candidatura rimangono attive le firme raccolte prima delle precedenti elezioni;
  • I soci firmatari possono proporre 2 (due) candidature per il direttivo, oltre a quella per il Presidente

 

Requisiti dei candidati al ruolo di Presidente Eletto

  • aver ricoperto cariche istituzionali AIAC (vedi statuto)
  • non essere, per il biennio 2022-2024, membro di Direttivi Regionali AIAC né di Direttivi di altre Associazioni Cardiologiche
  • inviare entro il 24 marzo 2022 alla Segreteria Nazionale la propria candidatura con CV
  • allegare nome, firma e timbro di almeno 50 Soci, di cui 25 appartenenti ad almeno altre 4 regioni, in regola con i pagamenti 2022 e precedenti, che appoggiano la candidatura.

 

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi