Notizie e commenti

Guida per gli elettrofisiologi durante la pandemia COVID-19: il documento dell’Heart Rhythm Society

Covid-19 è una pandemia che sta determinando un rapido sconvolgimento dell’assetto sanitario ed economico su scala mondiale. Questa catastrofe globale sta coinvolgendo gli elettrofisiologi sia sul piano personale che sul piano professionale. È stato recentemente pubblicato un documento congiunto dell’HRS, ACC e AHA dove sono stati identificati i potenziali rischi di contagio per i pazienti, per il personale sanitario e per tutti gli operatori impegnati nel campo dell’elettrofisiologia. Il documento descrive l’impatto dell’infezione da COVID-19 sulle aritmie cardiache e sulle strategie di triage basate sulla presentazione clinica e sulle comorbilità dei pazienti. Il documento costituisce una guida pratica sulla gestione delle procedure di elettrofisiologia invasive e non invasive, sulle visite ambulatoriali e sul controllo elettronico dei dispositivi cardiaci impiantabili in corso della pandemia COVID-19. Vengono inoltre proposte delle strategie di utilizzo delle risorse sanitarie e della telemedicina nel follow-up in remoto dei pazienti aritmologici.

SCARICA IL DOCUMENTO

AIAC ringrazia Andrea M. Russo, Presidente dell’Heart Rhythm Society, per aver cortesemente autorizzato la diffusione del documento attraverso il sito web dell’AIAC.

 

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi