Guida per gli elettrofisiologi durante la pandemia COVID-19: il documento dell’Heart Rhythm Society

Covid-19 è una pandemia che sta determinando un rapido sconvolgimento dell’assetto sanitario ed economico su scala mondiale. Questa catastrofe globale sta coinvolgendo gli elettrofisiologi sia sul piano personale che sul piano professionale. È stato recentemente pubblicato un documento congiunto dell’HRS, ACC e AHA dove sono stati identificati i potenziali rischi di contagio per i pazienti, per il personale sanitario e per tutti gli operatori impegnati nel campo dell’elettrofisiologia. Il documento descrive l’impatto dell’infezione da COVID-19 sulle aritmie cardiache e sulle strategie di triage basate sulla presentazione clinica e sulle comorbilità dei pazienti. Il documento costituisce una guida pratica sulla gestione delle procedure di elettrofisiologia invasive e non invasive, sulle visite ambulatoriali e sul controllo elettronico dei dispositivi cardiaci impiantabili in corso della pandemia COVID-19. Vengono inoltre proposte delle strategie di utilizzo delle risorse sanitarie e della telemedicina nel follow-up in remoto dei pazienti aritmologici.
AIAC ringrazia Andrea M. Russo, Presidente dell’Heart Rhythm Society, per aver cortesemente autorizzato la diffusione del documento attraverso il sito web dell’AIAC.