Notizie e commenti

Il passaggio di consegne tra i Presidenti e l’insediamento del nuovo Direttivo

Nel momento di maggiore difficoltà per la sanità italiana l’AIAC non si è fermata e non ha smesso di guardare con speranza e progettualità al futuro. Il 25 aprile 2020 c’è stato il passaggio di consegne tra il Presidente uscente Renato Pietro Ricci e il nuovo Presidente Roberto De Ponti e l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione per il biennio 2020-2022. Tradizionalmente il passaggio di consegne (accompagnato dal gesto simbolico del passaggio della campanella) e la presentazione del nuovo Direttivo Nazionale sono sempre avvenuti in occasione del Congresso Nazionale AIAC. A causa della pandemia COVID-19 che ha costretto al rinvio del Congresso Nazionale alla fine di questo biennio il passaggio di consegne è avvenuto in videoconferenza, una modalità unica nella storia dell’Associazione, segno dei tempi che cambiano.

Di seguito si riporta la composizione del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale per il biennio 2020-2022:

Presidente
Roberto De Ponti

Past President
Renato Pietro Ricci

Vicepresidente
Gabriele Zanotto

Presidente Eletto
Antonio D’Onofrio

Segretario
Giovanni Forleo

Tesoriere
Federico Guerra

Coordinatori Presidenti Regionali
Giovanni Bisignani

Consiglieri
Michele Accogli
Matteo Bertini
Carlo Lavalle
Pasquale Notaristefano

Il Consiglio Direttivo Nazionale uscente in occasione della sua ultima riunione tenuta in videoconferenza il 25 aprile 2020.
Il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale per il biennio 2020-2022 in occasione della sua riunione di insediamento tenuta in videoconferenza il 25 aprile 2020.

 

Ultimi articoli

Argomenti scelti 18° Congresso Nazionale AIAC 2022, la nuova FAD asincrona AIAC

Il 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 tenutosi a Bologna il 16 e 17 giugno 2022 ha avuto come tema centrale “Digital Health…

Leggi

Radioprotezione in aritmologia interventistica, la nuova FAD asincrona AIAC

L'uso delle radiazioni in medicina è notevolmente aumentato nell'ultimo decennio e i cardiologi sono tra gli specialisti…

Leggi

Fibrillazione atriale 2.0, la nuova FAD asincrona AIAC

Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica…

Leggi