Notizie e commenti

Impatto delle 5 ondate della pandemia COVID-19 sull’attività dell’aritmologia italiana: la nuova survey AIAC

AIAC Ricerca promuove una nuova survey destinata a tutti gli aritmologi italiani allo scopo di analizzare definitivamente qual è stato l’impatto globale delle 5 ondate della pandemia COVID-19 sul volume e la tipologia delle procedure eseguite nei centri di elettrofisiologia e cardiostimolazione italiani.

Per rispondere alla survey è sufficiente cliccare direttamente su questo link senza necessità di iscriversi o accedere all’Area Riservata AIAC Ricerca.

La survey potrà essere diffusa a tutti gli aritmologi italiani anche tramite social, condividendo il link riportato sopra.

La compilazione della survey richiede solo pochi minuti, ma i suoi risultati saranno fondamentali per stimare l’impatto globale della pandemia sull’aritmologia italiana.

PARTECIPA ALLA SURVEY

 

AIAC Ricerca

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi