Notizie e commenti

Nuovo regolamento sulla tutela dei dati personali

GDPR

Caro Socio,

a seguito dell’entrata in vigore dal 25 maggio 2018 del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) che impone nuovi adempimenti normativi e nuove responsabilità alle associazioni per la tutela dei dati personali degli associati, ti inviamo una informativa aggiornata sulle modalità di trattamento dei tuoi dati che ti preghiamo di leggere attentamente e di restituirci firmata (con nome e cognome stampati a fianco della firma e data). Il conferimento dei dati personali costituisce un requisito necessario per la costituzione e la successiva gestione del rapporto associativo e il mancato conferimento determina l’impossibilità di iscrivere l’Interessato all’Associazione e coinvolgerlo in ogni iniziativa della vita associativa.

In attesa di un tuo cortese rapido riscontro, ti inviamo cordiali saluti.

Il Presidente AIAC e il Consiglio Direttivo

Scarica l’informativa (PDF: 153 Kb)

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi