Registro Italiano Ablazioni: partecipare è importante

Dal 2016 l’AIAC ha istituito il Registro Italiano Ablazioni, il primo registro nazionale che raccoglie i dati sulle procedure di elettrofisiologia svolte nei centri italiani. Da quando è stato istituito, l’adesione al Registro è in continua crescita e di anno in anno è riuscito a dare un quadro generale dell’attività di elettrofisiologia praticata in Italia, con una compliance che stabilmente supera il 50% dei centri censiti in Italia.
Anche quest’anno tutti i Laboratori di Elettrofisiologia d’Italia sono invitati a partecipare al Registro Italiano Ablazioni 2020 (clicca qui per tutti i dettagli). L’anno 2020 è di particolare interesse per definire nel dettaglio l’impatto della pandemia sull’attività dei centri italiani e sulle strategie gestionali.
Da oggi è disponibile online a questa pagina l’elenco completo dei Centri di Elettrofisiologia italiani che hanno partecipato alla precedente edizione del registro, il Registro Italiano Ablazioni 2019.
Recentemente è stato pubblicato sul Journal of Cardiovascular Medicine il primo report nazionale sull’organizzazione dei Laboratori di Elettrofisiologia italiani (clicca qui per tutti i dettagli) sviluppato dai dati raccolti con il Registro Italiano Ablazioni. Il Registro AIAC costituisce il primo registro osservazionale nazionale su larga scala che descrive le infrastrutture, le attrezzature e le aritmie trattate in una quota rappresentativa dei centri di elettrofisiologia italiani.