Notizie e commenti

“Telecardiologia in era COVID-19: monitoraggio remoto & Co”. Il nuovo webinar AIAC

L’emergenza sanitaria posta dalla pandemia di COVID-19 ha accelerato le applicazioni e le necessità di sviluppo della Telemedicina. Il controllo in remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili mediante telemonitoraggio costituisce un’importante opportunità strategica nell’ottica di limitare il più possibile le occasioni di contagio dei sanitari e la diffusione del virus legata agli spostamenti dei pazienti. Il telemonitoraggio dei moderni dispositivi impiantabili consente di ottenere in “tempo reale” informazioni tecniche sul funzionamento del dispositivo ed informazioni cliniche sulle condizioni di salute del paziente. La corretta interpretazione di queste informazioni è in grado di prevenire le ospedalizzazioni e ridurre gli accessi in pronto soccorso dei pazienti monitorati.

Questi argomenti saranno oggetto di approfondimento in un nuovo webinar AIAC intitolato “Telecardiologia in era Covid-19: monitoraggio remoto & Co.” che si articolerà in due “puntate” previste per il 15 giugno e il 7 luglio.

Scarica il programma

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi