In mille a Bologna per il XIV Congresso nazionale dell’AIAC
Anche quest’anno il congresso AIAC ha dato molte soddisfazioni in un clima stimolante e propositivo, hanno commentato Giuseppe Boriani, Presidente AIAC nazionale, e Renato Pietro Ricci, Presidente del Comitato scientifico del XIV Congresso AIAC. La 14esima edizione ha visto la partecipazioni di quasi circa 1000 persone tra medici specialisti, operatori sanitari, ingegneri, rappresentanti dell’industria e staff organizzativo. La sessione congressuale per infermieri e tecnici è andata in overbooking con 150 iscritti.
Alla cerimonia del Congresso sono stati assegnati due premi speciali ai colleghi Francesco Furlanello e Sergio Sermasi per il loro lavoro esemplare svolto per l’Aritmologia italiana e agli elettrofisiologi under40, Pietro Palmisano e Vincenzo Russo, rispettivamente il premio “Simone Reggiani” e il premio “Andrea Puglisi” in memoria di due colleghi scomparsi prematuramente.
Una importante novità delle 14esima edizione è stata la partecipazione delle associazioni di pazienti con la neonata la task force AIAC con NOI, guidata dalla prof.ssa Valeria Calvi, che vuole creare una rete tra operatori sanitari, pazienti e cittadini. I rappresentanti delle associazioni presenti sul territorio sono stati invitati a presentare la propria mission e a confrontarsi con l’AIAC per definire un programma per operare “uno scambio proficuo di esperienze, condividere obiettivi, programmi e valori comuni, nonché avere un continuo confronto sulle tematiche di reciproco interesse, anche con l’organizzazione di iniziative culturali e con la partecipazione reciproca agli eventi organizzati periodicamente”.