Notizie e commenti

AIAC 2019 si avvicina. Invia il tuo abstract e partecipa ai premi

maurizio-landolina-2

Invia il tuo abstract

La scadenza per l’invio degli abstract per la XVI edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione – AIAC 2019, che si terrà a Bologna l’11 e 12 aprile 2019, è fissata per le ore 24:00 del 10 dicembre 2018.

L’accettazione degli abstract come comunicazione orale o come poster sarà criterio prioritario per l’assegnazione dei grant che si renderanno disponibili per favorire la partecipazione al congresso.

Alcuni tra gli abstract che riceveranno il più alto punteggio saranno “upgradati” a relazioni e inseriti nel programma ufficiale del congresso. Inoltre, i migliori abstract presentati da soci AIAC di età inferiore a 40 anni concorreranno all’assegnazione dei premi “Simone Reggiani” (elettrostimolazione) e “Giuseppe Maccabelli” (elettrofisiologia).

Per inviare un abstract collegarsi al sito web del congresso nella sezione ABSTRACT.

I Premi AIAC 2019

Per i giovani soci AIAC di età inferiore a 40 anni sarà possibile inoltre partecipare all’assegnazione dei premi “Andrea Puglisi: innovazione tecnologica e progresso delle conoscenze” e “Le idee di Luigi Padeletti” inviando un elaborato su un tema di ricerca entro il 28 febbraio 2019.

Per scaricare i bandi di concorso ed inviare gli elaborati collegarsi al sito web del congresso nella sezione PREMI.

Renato Pietro Ricci
Presidente AIAC a nome di tutto il Consiglio Direttivo

 Roberto De Ponti
Presidente del Comitato Scientifico del XVI Congresso AIAC

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi