Notizie e commenti

Anche quest’anno AIAC ti premia: diventa Fellow dell’associazione

Anche nel 2020, in occasione del prossimo Congresso Nazionale, l’AIAC attribuirà il titolo di Fellow dell’AIAC (FAIAC) ai medici che hanno dato un contributo di rilievo nel campo della ricerca e dell’attività clinica nel settore dell’Aritmologia e Cardiostimolazione.

Chi può diventare Fellow dell’AIAC?

  • Soci dell’AIAC, in regola con il pagamento delle quote associative nei tre anni precedenti che abbiano o abbiano avuto un ruolo nell’Associazione come membro del Consiglio Direttivo, Responsabile o membro di Area o Task Force, Presidente o membro del Consiglio Regionale.

e

  • con documentata attività scientifica e clinico organizzativa, cioè Soci con attività scientifica documentata con almeno cinque lavori in lingua inglese su argomenti di Aritmologia e Cardiostimolazione su riviste con peer- review e con Impact Factor ISI, nella posizione di primo o secondo o ultimo autore, e che ricoprano ruolo di Direttore di Struttura complessa o Struttura semplice dipartimentale o Struttura semplice.

Oppure

  • Soci con documentata attività scientifica di alto livello, cioè Soci con importante attività scientifica nel settore dell’Aritmologia e Cardiostimolazione caratterizzata da almeno dieci lavori pubblicati in lingua inglese su riviste con peer review, nella posizione di primo o secondo o ultimo autore, e con Impact Factor ISI, con Impact Factor cumulativo (relativamente a queste pubblicazioni selezionate) di almeno venti.
  1. Non possono concorrere all’assegnazione del titolo di Fellow AIAC i membri del Consiglio direttivo AIAC (sia con che senza diritto di voto) durante il periodo in carica.

La domanda per la Fellowship AIAC deve essere inviata entro il 28 febbraio 2020 alla Segreteria AIAC (segreteria@aiac.it) compilando l’apposito modulo.

Le domande verranno esaminate da una Commissione di 5 persone (Presidente, Vice Presidente, Segretario, Tesoriere, Consigliere più anziano eletto nel Consiglio direttivo) e i soggetti idonei al titolo di Fellow AIAC verranno proclamati in occasione della Cerimonia inaugurale del Congresso Nazionale 2020.

Per i Fellow AIAC è prevista ogni anno una quota aggiuntiva rispetto alla quota annuale dovuta come socio AIAC pari al 50% in più (ad esempio,  se la quota di iscrizione annuale AIAC è di  50 € un Fellow AIAC dovrà pagare complessivamente 75 € ogni anno, cumulativi di rinnovo annuale + quota Fellow) .

L’elenco dei Fellow AIAC, che mantengono tale titolo nel tempo, in ragione del regolare pagamento della quota annuale come Fellow, sarà riportato ogni anno nella pagina del sito AIAC dedicata ai FAIAC.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi