Notizie e commenti

La stimolazione fisiologica e il futuro della cardiostimolazione

In occasione del XVII Congresso nazionale dell’AIAC, Giovanni Coluccia – Azienda Ospedaliera “Card. Giovanni Panico”, Tricase – ha ricevuto il Premio Simone Reggiani per la migliore comunicazione presentata nel settore dell’elettrostimolazione cardiaca con lo studio sulla “Relazione tra anatomia e parametri elettrici nella stimolazione del fascio di His“. Lo studio, il cui scopo era quello di caratterizzare la localizzazione anatomica della punta del catetere hissiano e la sua relazione con i parametri elettrici nella fase acuta post-impianto, è stato svolto su 25 pazienti consecutivi, sottoposti a procedura di impianto di catetere hissiano. Lo studio è stato condotto presso gli Ospedali del Tigullio a Lavagna.

Ultimi articoli

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi

Rischio aritmico della stimolazione biventricolare rispetto alla stimolazione della branca sinistra

Recentemente pubblicati su Circulation i risultati di un’analisi dell’International LBBAP Collaborative Study (I-CLAS) che ha avuto lo scopo di confrontare l’incidenza di tachicardia ventricolare sostenuta o fibrillazione ventricolare (TV/FV) e di fibrillazione atriale (FA) di nuova insorgenza in una popolazione di pazienti sottoposti a BVP e LBBAP.

Leggi