Ablate and pace: stimolazione del sistema di conduzione vs. stimolazione biventricolare

La stimolazione del sistema di conduzione (CSP), che include la stimolazione del fascio di His (HBP) e la stimolazione della branca sinistra (LBBAP), è stata proposta come modalità di stimolazione fisiologica alternativa alla classica stimolazione biventricolare (BVP) nei pazienti sottoposti ad ablate and pace. In letteratura sono ancora scarsi i dati confronto tra queste due modalità di stimolazione nel setting dell’ablate and pace.
Recentemente sono stati pubblicati su Pacing and Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio osservazionale, multicentrico, italiano che ha avuto lo scopo di confrontare gli esiti clinici (compresa l’incidenza e il tipo di complicanze correlate al device), tra BVP e CSP in una coorte di pazienti sottoposti ad ablate and pace.
Lo studio
Lo studio è stato un registro prospettico, multicentrico che ha arruolato pazienti consecutivi sottoposti ad ablate and pace. Sono stati valutati prospetticamente l’incidenza di complicanze correlate al dispositivo e il rischio di ospedalizzazione per scompenso cardiaco.
In totale sono stati arruolati 373 pazienti (75.3±8.7 anni, 53.9% maschi, 68.9% con classe NYHA≥III): 263 con BVP, 68 con HBP e 42 con LBBAP. Le caratteristiche basali dei tre gruppi erano simili. Rispetto a BVP e HBP, LBBAP era associato a tempi procedurali e fluoroscopici medi più brevi e a soglie di cattura acuta significativamente più basse (tutte le p <0.05). Ad un follow-up mediano di 12 mesi, LBBAP ha mantenuto le soglie di cattura più basse e si associava ad una longevità residua stimata della batteria significativamente più lunga (tutte le p <0.05). Al follow-up i tre gruppi di studio mostravano un rischio simile di complicanze correlate al dispositivo (5.7%, 4.4% e 2.4% rispettivamente per BVP, HBP e LBBAP; p=0.650, vedi la Figura) e di ospedalizzazione per scompenso cardiaco (2.7 %, 1.5% e 2.4% rispettivamente per BVP, HBP e LBBAP; p=0.850).

In conclusione, i risultati di questo studio mostrano che nel contesto dell’abate and pace, la CSP è una modalità di stimolazione fattibile, con un profilo di sicurezza a medio termine paragonabile alla BVP. LBBAP offre il vantaggio di ridurre i tempi procedurali e di ottenere soglie di cattura più basse e stabili, con un impatto positivo sulla longevità del dispositivo.
Bibliografia:
Palmisano P, Ziacchi M, Dell’Era G, Donateo P, Ammendola E, Aspromonte V, Pellegrino PL, Del Giorno G, Coluccia G, Bartoli L, Patti G, Senes J, Parlavecchio A, Di Fraia F, Brunetti ND, Carbone A, Nigro G, Biffi M, Accogli M. Ablate and pace: Comparison of outcomes between conduction system pacing and biventricular pacing. Pacing Clin Electrophysiol. 2023 Oct;46(10):1258-1268. doi: 10.1111/pace.14813. Epub 2023 Sep 4.