Notizie e commenti

Ablate and pace: stimolazione hisiana vs. stimolazione della branca sinistra. Uno studio osservazionale

Dalla letteratura

Studi monocentrici hanno dimostrato la fattibilità dell’utilizzo della stimolazione del sistema di conduzione (CSP) mediante stimolazione del fascio di His (HBP) o stimolazione della branca sinistra (LBBAP) nei pazienti con fibrillazione atriale permanente, ad alta risposta ventricolare, refrattaria ai farmaci per il controllo della frequenza, sottoposti ad ablazione della giunzione atrioventricolare (AV). Mancano tuttavia dati di confronto tra queste due modalità alternative di stimolazione fisiologica.

Recentemente sono stati pubblicati su Heart Rhythm i risultati di uno studio monocentrico retrospettivo che ha avuto lo scopo di confrontare l’HBP con la LBBAP in pazienti sottoposti ad ablazione della giunzione AV.

Lo studio

Sono stati inclusi nell’analisi pazienti consecutivi con elettrocateteri per la CSP sottoposti all’ablazione della giunzione AV tra ottobre 2014 e maggio 2021. Sono state valutate le caratteristiche dell’elettrocatetere di stimolazione, le caratteristiche procedurali, le complicanze e gli esiti a lungo termine.

In totale sono stati inclusi nell’analisi 98 pazienti (48 HBP, 50 LBBAP). Il tasso di successo acuto della procedura di ablazione della giunzione AV è stato del 94% nell’HBP e del 100% per la LBBAP (p=0.11). Nei pazienti con HBP è stato necessario ripetere l’ablazione della giunzione AV in 7 pazienti (14%). Il tempo medio della procedura (44±24 min vs 34± 16 min; p=0.02) e il tempo medio di fluoroscopia (16±18 min vs 7± 6min; p<0.001) erano significativamente più lunghi nel gruppo HBP vs LBBAP. In 8 pazienti HBP (14,5%) è stato riscontrato un aumento acuto della soglia di stimolazione e in 4 pazienti dello stesso gruppo (8%) si è verificato un blocco in uscita dopo l’ablazione della giunzione AV. Nel follow-up in 23 pazienti HBP (48%) la soglia cronica di HBP era ≥2,5 V, mentre  4 (8%) elettrocateteri HBP sono state disattivati. La CSP ha preservato la frazione di eiezione nella coorte complessiva (53%±10% vs 55 ±10%; p=0.09) ed ha determinato un  miglioramento nel sottogruppo dei pazienti che avevano una frazione di eiezione <50% al basale (37%±7,6% vs 46%±13%; p=0.02).

In conclusione, i risultati di questo studio indicano che rispetto all’HBP, l’Ablate and Pace eseguita con la LBBAP si associa ad un tasso di successo più elevato e ad un minor numero di complicanze acute e croniche correlate all’elettrocatetere. La CSP sia con HBP che con LBBAP preserva la funzione sistolica del ventricolo sinistro nei pazienti con fibrillazione atriale refrattaria dopo ablazione della giunzione AV.

 

Bibliografia

Pillai A, Kolominsky J, Koneru JN, Kron J, Shepard RK, Kalahasty G, Huang W, Verma A, Ellenbogen KA. Atrioventricular junction ablation in patients with conduction system pacing leads: A comparison of His-bundle vs left bundle branch area pacing leads. Heart Rhythm. 2022 Jul;19(7):1116-1123.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi