Notizie e commenti

Gestione dei CIED in tempo di pandemia COVID-19: le raccomandazioni dell’HRS

Dalla letteratura

In tempo di pandemia COVID-19 ridurre il più possibile l’esposizione al rischio di contagio dei pazienti e degli operatori sanitari rappresenta uno degli obiettivi primari da perseguire.

L’Heart Rhythm Society ha pubblicato un documento che fornisce una guida pratica sulla gestione dei pazienti con dispositivi cardiaci impiantabili con particolare focus sull’utilizzo del monitoraggio remoto per l’interrogazione periodica dei dispositivi in sostituzione delle visite in-office. Tale strategia, oltre a consentire un’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse sanitarie, in un periodo in cui queste diventano sempre più carenti, riduce il rischio di contagio dei pazienti e degli operatori sanitari.

SCARICA IL DOCUMENTO

 

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi