Il supporto cardiopolmonare durante l’ablazione della TV emodinamicamente instabile: ruolo dell’inducibilità

L’ablazione transcatetere è un’opzione terapeutica per le tachicardie ventricolari sostenute (TV) refrattarie al trattamento farmacologico; tuttavia, i pazienti con TV veloce e con tempesta aritmica (definita come l’occorrenza di tre o più episodi di TV/fibrillazione ventricolare che richiedono cardioversione elettrica o defibrillazione in un periodo di 24 ore) sono a rischio di shock cardiogeno e possono beneficiare di un supporto cardiopolmonare durante la procedura di ablazione.
Lo studio
Recentemente sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Cardiovascular Medicine i risultati di un’esperienza italiana sull’utilizzo del supporto cardiopolmonare con ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) durante l’ablazione transcatetere di TV.
Lo studio ha incluso 62 pazienti (età media 68 ± 9 anni; 94% maschi) sottoposti ad ablazione transcatetere di episodi ripetuti di TV emodinamicamente instabile.
In totale 31 pazienti (gruppo 1) hanno eseguito l’ablazione transcatetere senza supporto ECMO e 31 pazienti (gruppo 2) con supporto ECMO. Nel gruppo 1 al termine della procedura l’inducibilità ventricolare non è stata eseguita in 16 pazienti (52%) a causa di una significativa instabilità emodinamica. Dei 15 pazienti (48%) in cui l’inducibilità ventricolare è stata eseguita, in 8 pazienti erano inducibili TV polimorfe. Nel gruppo 2 l’inducibilità ventricolare è stata eseguita in tutti i pazienti: in 29 pazienti (93%) non erano inducibili aritmie ventricolari sostenute, in 2 pazienti (7%) erano inducibili TV polimorfe.
Durante un follow-up medo di 24 mesi, 4 pazienti del gruppo 1 (13%) e 5 pazienti del gruppo 2 (16%) sono deceduti a causa di insufficienza cardiaca refrattaria. Un intervento dell’ICD (shock o ATP) è stato documentato in 13 pazienti del gruppo 1 (42%) e in 6 pazienti del gruppo 2 (19%).
In conclusione, i risultati di questa esperienza indicano che il supporto cardiopolmonare con ECMO durante l’ablazione transcatetere di TV emodinamicamente instabili è uno strumento utile per prevenire l’insufficienza cardiaca acuta intraprocedurale e per ridurre il burden aritmico nel follow-up.
Bibliografia
Grimaldi M, Marino MM, Vitulano N, Quadrini F, Troisi F, Caporusso N, Perniciaro V, Caruso R, Duni N, Cecere G, Martinelli A, Guida P, Del Monte V, Langialonga T, Di Biase L, Di Monaco A. Cardiopulmonary Support During Catheter Ablation of Ventricular Arrhythmias With Hemodynamic Instability: The Role of Inducibility. Front Cardiovasc Med. 2021 Oct 20;8:747858.