Stimolazione della branca sinistra vs. stimolazione biventricolare nella CRT: uno studio randomizzato

La stimolazione della branca sinistra (LBBP) è una tecnica di stimolazione del sistema di conduzione che negli ultimi anni sta conoscendo una rapida espansione. Questa tecnica di stimolazione è in grado di correggere il blocco di branca sinistra (LBBB) ed è potenzialmente un’alternativa ottimale alla terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) mediante stimolazione biventricolare (BVP).
Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of the American College of Cardiology i risultati dello studio LBBP-RESYNC, uno studio prospettico randomizzato che ha avuto l’obiettivo di confrontare l’efficacia della LBBP con la BVP in pazienti con insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) candidati alla CRT.
Lo studio
Nello studio sono stati arruolati 40 pazienti consecutivi (20 maschi, età media 63.7 anni, LVEF 29.7%±5.6%) con cardiomiopatia non ischemica e LBBB candidati alla CRT, randomizzati a LBBP o BVP. L’endpoint primario dello studio era il miglioramento della LVEF nei 2 gruppi. Gli endpoint secondari erano: le variazioni dei volumi ventricolari, le variazioni dell’NT-proBNP, la classe NYHA, la distanza percorsa al 6-minute walking test, la durata del QRS e la risposta alla CRT.
L’analisi intention-to-treat a 6 mesi dall’impianto mostrava un miglioramento della LVEF significativamente maggiore nel gruppo LBBP rispetto al gruppo BVP (differenza media: 5.6%; p=0.039). LBBP determinava inoltre una maggiore riduzione del volume telesistolico del ventricolo sinistro (-24,97 mL) e dell’NT-proBNP (-1.071,80 pg/mL) rispetto alla BVP. Le variazioni nella classe NYHA, nella distanza percorsa al 6-minute walking test, nella durata del QRS e il tasso di risposta alla CRT erano invece simili nei due gruppi.
In conclusione, questo è stato il primo studio randomizzato che ha confrontato la LBBP con la BVP nei pazienti candidati alla CRT. I suoi risultati hanno dimostrato che in questo setting di pazienti la LBBP è superiore alla BVP, in quanto è in grado di determinare un maggior miglioramento della LVEF.
Bibliografia
Wang Y, Zhu H, Hou X, Wang Z, Zou F, Qian Z, Wei Y, Wang X, Zhang L, Li X, Liu Z, Xue S, Qin C, Zeng J, Li H, Wu H, Ma H, Ellenbogen KA, Gold MR, Fan X, Zou J; LBBP-RESYNC Investigators. Randomized Trial of Left Bundle Branch vs Biventricular Pacing for Cardiac Resynchronization Therapy. J Am Coll Cardiol. 2022 Sep 27;80(13):1205-1216.