Ablazione di tachicardia RVOT: il ruolo di MiFi e Direct Sense
AOU Careggi, Firenze
Uomo, 48 anni, più di 26000 extrasistolie registrate all’holter, sospetta displasia aritmogena. L’extrasistolia registrata alll’ECG di superficie presenta caratteristiche da tachicardia del ventricolo destro (RVOT). Tramite Mappaggio 3D con catetere Intellanav Mifi OI è stata individuata l’area di massima precocità con un anticipo di -48 ms sui mini eletrodi rispetto l’onset del QRS.
Ablando a 30W nel punto individuato dai minielettrodi, si è ottenuto l’interruzione dell’ extrasistolia con buoni drop di impedenza -8Ω. L’utilizzo dei MiFi ha consentito l’accuratezza dei segnali andando a circoscrivere in modo più preciso la zona di massima precocità mentre l’utilizzo del Direct Sense ha permesso di validare l’efficacia della lesione effettuate tramite l’impedenza locale.
Video di Andrea Colella dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze