Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

Ablazione di tachicardia RVOT: il ruolo di MiFi e Direct Sense

AOU Careggi, Firenze

Uomo, 48 anni, più di 26000 extrasistolie registrate all’holter, sospetta displasia aritmogena. L’extrasistolia registrata alll’ECG di superficie presenta caratteristiche da tachicardia del ventricolo destro (RVOT). Tramite Mappaggio 3D con catetere Intellanav Mifi OI è stata individuata l’area di massima precocità con un anticipo di -48 ms sui mini eletrodi rispetto l’onset del QRS.

Ablando a 30W nel punto individuato dai minielettrodi, si è ottenuto l’interruzione dell’ extrasistolia con buoni drop di impedenza -8Ω. L’utilizzo dei MiFi ha consentito l’accuratezza dei segnali andando a circoscrivere in modo più preciso la zona di massima precocità mentre l’utilizzo del Direct Sense ha permesso di validare l’efficacia della lesione effettuate tramite l’impedenza locale.

Video di Andrea Colella dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi