Flutter atipico in cuore univentricolare e correzione di Fontan
Ospedale Arnas G. Brotzu, Cagliari
Il video mostra l’ablazione di un flutter atipico di un paziente di 37 anni nato con cuore univentricolare tipo sinistro, atresia della valvola mitrale e polmonare e trasposizione delle grandi arterie. Sin dalla nascita è stato sottoposto a diversi interventi chirurgici palliativi. Ai regolari follow-up frazione di eiezione ventricolare sinistra del 50%. Nel 2018 primo episodio di tachiaritimia atriale sottoposta a tentativo inefficace di ablazione. Il paziente giunge presso il nostro centro GUCH e poi alla nostra ICU per tachicardia sopraventricolare incessante ad elevata FVM (180bpm), associata a disfunzione sistolica (EF40%), insufficienza cardiaca, ipotensione e ipossiemia.
Viene effettuata la mappa di attivazione dell’atrio destro e vengono identificate due aree cicatriziali: una in parete anteriore e una in parete superiore.
Dopo aver individuato il sito di conduzione lenta tra il bordo superiore della seconda cicatrice e la vena cava superiore (zona ad elevata frammentazione dei segnali), viene effettuata una linea di ablazione che interrompe l’aritmia durante erogazione RF.
Alla fine della procedura è stato documentato il blocco bidirezionale lungo la linea di ablazione.
Ai follow-up si evidenzia miglioramento dei sintomi e assenza di tachiaritmie atriali con terapia beta-bloccante.
Video a cura di Antonio Scalone, Gianfranco Tola, Emanuele Contu e Carmen Peddis dell’Ospedale Arnas G. Brotzu.