Flutter atipico – LUMIPOINT, Forza ed Impedenza Locale
Ospedale San Filippo Neri, Roma
Il video mostra un caso di flutter atipico destro in un paziente di 51 anni con storia clinica di ipertensione, fumatore, pregresso intervento cardiochirurgico ad 11 anni di chiusura DIA di tipo Ostium Primum.
Numerosi episodi sincopali in corso di flutter atriale atipico ad elevata risposta ventricolare registrata al loop recorder.
Eseguita coronarografia negativa per stenosi significative.
A novembre del 2021 nuovi episodi di flutter atipico in terapia con amiodarone, viene posta quindi indicazione ad ablazione.
La mappa di attivazione con sistema Rhythmia HDX (Boston scientific) con catetere mappante Orion evidenzia un flutter atipico destro e il tool del singolo potenziale del LUMIPOINT sulla valle della SKYLINE identifica l’istmo critico della tachicardia.
Si procede quindi ad effettuare alcune applicazioni di RF nell’istmo critico sopra descritto, con catetere ablatore STABLEPOINT (che unisce informazioni di impedenza locale e forza) con un drop di impedenza che raggiunge i 20 ohm ed una buona forza di contatto grazie al quale si ha l’interruzione dell’aritmia.
Si esegue infine il completamento della linea cavo tricuspidalica, dove vi era l’istmo critico della tachicardia con relativa mappa di validazione del blocco e non induzione di aritmia.
L’utilizzo di LUMIPOINT, della forza di contatto e del Direct Sense ha consentito di minimizzare la terapia e massimizzare l’efficacia della lesione.
Video a cura dei dottori: C.Pandozi, M. Galeazzi, M. Russo, Ospedale San Filippo Neri, Roma.